Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 343
Si è tenuto martedì 29 novembre l'incontro delle classi terze della secondaria di I grado con i rappresentanti dell'Esercito Italiano nell'ambito del progetto per l'orientamento "Spazi per il futuro" che prevede una serie di opportunità informative per coloro che si accingono a frequentare gli Istituti Superiori. I militari hanno spiegato il lavoro svolto dell'Esercito in Italia e nel mondo ed hanno quindi mostrato, attraverso ppt e video, il percorso di studi da intraprendere per far parte di una forza armata. Gli alunni hanno rivolto domande al Tenente Giovanni De Giglio, al Maggiore Nicola Calamita, al Maresciallo Ordinario Francesco Sorressa e alla Bersaglieria Marta Lorusso che hanno interagito con la scolaresca dissipando ogni dubbio e chiarendo ogni curiosità.
- Dettagli
- Visite: 359
Giovedì 24 novembre, gli alunni delle classi quinte Bozza Maria, Cardinale Bianca, Perrone Rossella e Tucci Lea, si sono classificate terze alla finale nazionale del torneo di scacchi. Un ottimo risultato raggiunto dalla nostra scuola che da anni organizza corsi di formazione al gioco degli scacchi.
- Dettagli
- Visite: 565

“Educare al rispetto e alla tolleranza è combattere la violenza”, diceva B. Franklin ed è con questo spirito che il nostro Istituto lavora da anni sul tema del bullismo e antibullismo promuovendo incontri con esperti del settore. Il 22 novembre è toccato allo psicologo Marco Conciatori, psicologo del Moige. Da remoto, gli alunni hanno ascoltato la lezione speciale sul bullismo e cyberbullismo interagendo con l'esperto il quale, partendo da esempi concreti, ha illustrato le varie tipologie di cyberbullismo e le conseguenze di atti spesso commessi con molta leggerezza ma che possono arrecare molto male alle vittime.
- Dettagli
- Visite: 341
21 NOVEMBRE 22
PIANTUMAZIONE DI UN MELOGRANO-CLASSI QUINTE PRIMARIA
- Dettagli
- Visite: 370

Le classi terze e quarte dell'I. C. Diaz hanno partecipato alla bellissima iniziativa promossa dall'UNICEF dal titolo "Quest@ sono io", realizzando gli autoritratti per esprimere il proprio mondo interiore.
- Dettagli
- Visite: 2426

In questi giorni si è concluso con liete e colorate manifestazioni il progetto ludico-motorio “Piccoli eroi a scuola” che ha coinvolto i bambini di 5 anni d’età di tutti e tre i plessi della scuola dell’infanzia del nostro istituto “Diaz”.
Ecco a voi nel seguente video una sintesi del progetto con le manifestazioni finali, buona visione…
Cliccare per guardare il video
- Dettagli
- Visite: 569

- Dettagli
- Visite: 519
PROGETTO LEGALITA'
Oggi la classe 3^A della scuola secondaria di primo grado si è ritrovata nel Teatrino del plesso Dante alla presenza dei genitori, del Dirigente scolastico, prof. Fabio Grimaldi, del sindaco Franco Frigiola e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Laterza, il Maresciallo Michele Ambrosiano, per presentare il prodotto finale del percorso di Educazione Civica. Il tema affrontato è stato quello della legalità. Quest'anno ricorrono i 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, due giornate che hanno segnato per sempre la storia del nostro Paese. Il 23 maggio 1992 e il 19 luglio 1922 sono delle date che dovranno restare impresse nella memoria di ciascuno di noi. Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e i numerosi agenti delle scorte sono morti per qualcosa in cui credevano davvero: una terra bellissima liberata dal male delle azioni criminose, una terra bellissima che grazie al lavoro ostinato e determinato di uomini coraggiosi ha avuto una grande occasione di riscatto.
- Dettagli
- Visite: 672

Nell’ultima parte dell’anno gli alunni del Diaz sono con soddisfazione impegnati in interessanti e innovativi progetti finanziati dal fondo sociale europeo (PON FSE) per l’acquisizione di nuove competenze.
Articoli più letti
Articoli recenti
- Comunicazione n. 110 - Partita di calcio a 5 misto –martedì 08 aprile 2025 – Polignano a Mare
- COMUNICAZIONE N. 109 - Uscita anticipata a seguito di adesione all’assemblea sindacale SNALS venerdì 4 aprile 2025
- Comunicazione n. 108 - Pubblicazione Graduatoria Definitiva Soprannumerari per a.s. 2025 - 2026
- Comunicazione n. 107 - Consigli di intersezione, interclasse e consigli di classe
- COMUNICAZIONE N. 105 - ASSEMBLEA SINDACALE CISL