Erasmus
- Dettagli
- Visite: 104
All’interno di un progetto di Mobilità Erasmus, gli alunni hanno l’opportunità di vivere un’esperienza europea, individuale o di gruppo, di confronto con altre scuole, e di trascorrere un periodo di studio in uno dei Paesi dell'Unione Europea o Paesi Terzi aderenti al Programma. Si tratta di un’occasione di crescita, sviluppo di abilità e competenze per gli alunni e un’esperienza di grande arricchimento, per la scuola che vi partecipa, nel suo insieme. Dal 17 al 21 febbraio il nostro Istituto sarà ben lieto di accogliere una delegazione di alunni e docenti , provenienti dalla città di Kayseri Turchia. L'obiettivo è quello di presentare agli alunni, il nostro sistema educativo, passando dalla teoria alla pratica e alternando, momenti di apprendimento con diverse attività culturali.
- Dettagli
- Visite: 78
ERASMUS PLUS KA121
Si è appena concluso il sondaggio per la scelta del logo ufficiale Erasmus Plus per il nostro progetto di accreditamento KA121. Dopo un accurato lavoro di realizzazione dei loghi, a cura degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri", è stato creato il sondaggio su moduli Google, che ha portato alla scelta del logo realizzato dagli alunni Maria T., Melissa e Federico della classe 3^B. Questo logo non solo simboleggia i valori dell'interculturalità e della cooperazione, ma anche l'impegno degli studenti nel progetto.
Il processo ha incluso le seguenti fasi:
-Creazione dei Loghi: gli studenti delle classi terze hanno dedicato tempo e creatività nella progettazione di loghi che incarnassero il tema dell'unità e della collaborazione europea.
-Votazione Online: Attraverso un sondaggio su Google Moduli, gli studenti hanno avuto l'opportunità di votare il logo preferito, garantendo un processo democratico e inclusivo.
- Dettagli
- Visite: 212
PRIMA MOBILITÀ ERASMUS+ KA210 - Digital Math Workshop
Si è conclusa la prima mobilità Erasmus Plus del progetto "Digital Math Workshop", tenutosi dal 18 al 22 novembre 2024 nel cuore delle Fiandre, Bruges in Belgio, che vede la collaborazione della nostra scuola e dei paesi partner Belgio e Turchia, coordinati dalla Francia. Il progetto mira a scoprire le varie possibilità di applicazione dell'intelligenza Artificiale nella didattica e nell'apprendimento della matematica. Essendo una mobilità di soli docenti, si sono sperimentate varie applicazioni che potrebbero essere introdotte nella didattica. Inoltre, sono stati concordati i dettagli organizzativi delle future mobilità studentesche che si svolgeranno a partire dal mese di Marzo 2025 con l'incontro in Italia.
Le competenze acquisite verranno validate con un progetto sulla realtà aumentata che farà parte di un ebook che conterrà i lavori di tutti i partner e di cui ogni scuola ne potrà usufruire.
- Dettagli
- Visite: 92
*L'IC DIAZ VA IN EUROPA: AVVIO DI PROGETTI ERASMUS*
Nell'anno scolastico 2023-24, l'Istituto Comprensivo DIAZ ha raggiunto un importante traguardo, diventando beneficiario di un Accreditamento Erasmus e partecipando al progetto di partenariato su piccola scala KA210 "Digital Math Workshop". Questo progetto, coordinato dalla Francia, coinvolge anche partner dal Belgio e dalla Turchia, creando un'opportunità unica di collaborazione internazionale.
La prima attività del progetto ha visto protagonisti gli studenti delle classi terze delle sezioni C e D, che si sono dedicati con entusiasmo alla creazione del logo per il "Digital Math Workshop". Grazie alla loro creatività e impegno, il logo italiano, creato dalla studentessa Rosanna C. della classe 3^C, ha partecipato a un sondaggio internazionale per la scelta del logo ufficiale e, con grande orgoglio, è risultato vincitore.
- Dettagli
- Visite: 152
LA SCUOLA VA IN EUROPA: NUOVE POSSIBILITÀ FORMATIVE PER STUDENTI E DOCENTI DELL'IC DIAZ
L'Istituto Comprensivo Diaz si prepara a intraprendere un entusiasmante viaggio verso l'Europa, grazie all'apertura ai progetti Erasmus. Questa iniziativa offre agli studenti l'opportunità di scoprire nuove culture, migliorare le proprie competenze linguistiche e collaborare con coetanei di diverse nazionalità. Il programma mira a valorizzare l'apprendimento esperienziale, promuovendo scambi educativi e attività formative che arricchiranno il percorso scolastico degli alunni. L'IC Diaz è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, investendo nel futuro dei suoi studenti e nella costruzione di una comunità scolastica sempre più internazionale.