eTwinning
- Dettagli
- Visite: 50
Il Nostro Istituto Riconosciuto come Scuola eTwinning
Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia straordinaria! Da qualche giorno abbiamo ricevuto la comunicazione ufficiale dall'Agenzia Nazionale Indire: il nostro I.C. Armando Diaz Laterza è stato riconosciuto come Scuola eTwinning anche per le prossime due annualità! Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo che conferma il nostro impegno per l'innovazione e il cambiamento nella didattica.
Essere una Scuola eTwinning non è solo un riconoscimento prestigioso, ma anche un'opportunità unica per i nostri studenti e docenti. Questo titolo ci permette di partecipare a una rete europea di scuole innovative, dove la collaborazione e la condivisione di buone pratiche sono al centro del processo educativo. Attraverso eTwinning, i nostri studenti possono entrare in contatto con coetanei di altri paesi, migliorando le loro competenze linguistiche e culturali in un contesto reale e stimolante.
Guardiamo al futuro con ottimismo, pronti a sfruttare al meglio le opportunità offerte da eTwinning per continuare a crescere e innovare. Siamo fieri di essere parte di questa grande comunità europea e di contribuire a costruire un'educazione più inclusiva e dinamica per tutti i nostri studenti.
Un ringraziamento speciale va a tutti i docenti, agli studenti e alle famiglie che hanno reso possibile questo traguardo, con la certezza che insieme possiamo raggiungere risultati ancora più grandi!
- Dettagli
- Visite: 115
Ricevere il Certificato di qualità Europeo per i progetti eTwinning è un riconoscimento prestigioso che attesta l'alta qualità del progetto svolto all'interno della omonima piattaforma, un'iniziativa dell'Unione Europea che promuove la collaborazione tra scuole di diversi paesi europei. Questo certificato viene assegnato ai progetti che rispettano determinati criteri di qualità, ed è un importante traguardo per insegnanti e studenti coinvolti.
I progetti premiati, come "Meeting our Cultures", "Let's meet in Europe", "Riscopriamo le nostre culture" e "Green planet", non solo evidenziano l'impegno della scuola nella promozione di valori fondamentali come la cooperazione internazionale, la sostenibilità e la valorizzazione delle diversità culturali, ma rappresentano anche un esempio concreto di come l'educazione possa favorire l'apertura mentale e la cittadinanza globale tra gli studenti.
Ottenere il Certificato di qualità è un'ulteriore motivazione per gli insegnanti, che vedono riconosciuto il lavoro svolto con gli studenti, e per gli studenti, che si sentono orgogliosi di aver partecipato a un progetto internazionale di successo.
È un incentivo a continuare a esplorare e ad impegnarsi in progetti di collaborazione con scuole di altri paesi, contribuendo così a una maggiore apertura culturale.
- Dettagli
- Visite: 96
Pioggia di Riconoscimenti per l'Istituto Comprensivo Diaz di Laterza
Gli alunni e i docenti dell'Istituto Comprensivo Diaz di Laterza hanno ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale per la loro partecipazione ai progetti eTwinning dell'anno scolastico 2023/24. Questi progetti, ideati e condotti dalla stessa scuola, si sono distinti per il loro impegno nel promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle tradizioni culturali e storiche.
Progetti eTwinning Premiati
Let's Meet in Europe
Il progetto "Let's Meet in Europe" ha offerto agli studenti l'opportunità di esplorare le diversità culturali all'interno del continente europeo. Attraverso scambi virtuali e attività collaborative, gli alunni hanno potuto ampliare le loro conoscenze e sviluppare una maggiore comprensione reciproca.
- Dettagli
- Visite: 322
Gli incontri finali online tra docenti hanno segnato la conclusione ufficiale dei tre progetti eTwinning coordinati dal nostro Istituto, con un grande successo di partecipazione e soddisfazione sia tra gli insegnanti che tra gli studenti. Martedì 4 Giugno si è concluso "Meeting our cultures!", Mercoledì 5 Giugno "Riscopriamo le nostre culture" e ieri, 10 Giugno, si è chiuso "Let's meet in Europe!". Questi progetti hanno rappresentato un'importante occasione per riscoprire le tradizioni cristiane e il patrimonio culturale dei Paesi partner, coinvolgendo un totale di 159 docenti e 1297 studenti provenienti da quasi tutta Europa.
- Dettagli
- Visite: 215
Consegna degli attestati di partecipazione agli alunni e alle docenti del progetto e- twinning "MEETING OUR CULTURE "- 4ª D- I.C.DIAZ Laterza
- Dettagli
- Visite: 212
L’incontro è un luogo dove convergono idee, linguaggi, sorrisi, saluti, amicizia…sono questi i ponti che avvicinano i popoli e che i bambini della 4a D dell’I.C. DIAZ, guidati dalle insegnanti Anna Tamborrino, Daniela Bellini e Marisa Pietricola, hanno potuto sperimentare incontrando virtualmente i ragazzi della Primary School Vladimir Pavlović Čapljina, della Bosnia ed Herzegovina. L’atmosfera giocosa ha entusiasmato gli animi partecipando a quiz sulla lingua inglese. Il meeting si è concluso a suon di canzoni, che i bambini avevano imparato per l’occasione. L’esperienza di questo progetto ha dimostrato che il miglior modo per imparare è quello di divertirsi INSIEME.
- Dettagli
- Visite: 226
La nostra collaborazione virtuale con i paesi Europei continua!
Oggi i bambini delle classi 4^A/B della scuola Primaria dell’I.C. Diaz accompagnati dalle insegnanti Tucci Ileana, Tucci Filomena, Gallitelli Melita, Misano Carmela, Zaccaro Gianna hanno incontrato online, i loro compagni spagnoli della Sagrado Corazon, seguiti dall’insegnante Leticia Gonzalez per completare il lavoro in rete tra le loro scuole. Palpabile l’emozione dei bambini che, particolarmente attenti agli obiettivi del progetto, si sono preparati per salutare in spagnolo i loro compagni più grandi e intonato per loro una bellissima melodia.
- Dettagli
- Visite: 634
Nella penultima settimana di scuola, si sono svolti gli incontri online finali dei progetti eTwinning dedicati alla riscoperta del territorio, del patrimonio culturale e delle tradizioni locali. Il progetto "Riscopriamo le nostre culture", condotto in lingua italiana, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi 1^B e 1^D, guidati dai docenti Pollicoro, Bozza e Bufano. I discenti si sono incontrati online con i loro coetanei provenienti da Slovenia, Romania, Polonia e varie altre scuole italiane. Questo progetto ha offerto un'opportunità unica per esplorare e condividere le proprie culture, creando un ponte di comprensione e amicizia tra giovani di diverse nazionalità.
- Dettagli
- Visite: 242
CELEBRAZIONE GIORNATA DELL'EUROPA
La celebrazione della Giornata dell'Europa presso l'IC Diaz di Laterza (TA) ha rappresentato un vivace e colorato mosaico di attività educative e culturali, che hanno coinvolto gli studenti in un viaggio attraverso la diversità e l'unità europea. Questa giornata ha fornito l'opportunità di esplorare e riflettere sul significato dell'essere europei nel contesto globale odierno, attraverso una serie di progetti eTwinnig che hanno stimolato la creatività, la consapevolezza ambientale e la conoscenza storico-culturale.
Gli studenti della scuola primaria hanno dato vita a un'esplorazione multimediale dell'Europa, arricchendo il loro apprendimento con giochi interattivi e un entusiasmante flash mob nell'ambito del progetto "Meeting our culture".
- Dettagli
- Visite: 237
ERASMUS+ - Teachers Training for European Citizenship Ka122 "D.IAZ".
La conclusione della prima mobilità Erasmus+ presso Bruxelles rappresenta un momento significativo per i docenti dell'IC Diaz di Laterza. Questa esperienza, focalizzata sulla Cittadinanza Europea, non solo ha offerto loro una preziosa occasione di crescita professionale ma ha anche rafforzato il legame con le istituzioni europee, sottolineando l'importanza della formazione continua nel contesto educativo. La cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, tenutasi all'interno del prestigioso Parlamento Europeo, è stata un riconoscimento simbolico dell'impegno e della dedizione dei partecipanti, segnando un momento indimenticabile nella vita professionale dei docenti coinvolti. L'avvio della seconda mobilità docenti a Helsinki segna un ulteriore passo avanti nell'ambito dell'innovazione didattica per l'IC Diaz. Nei prossimi giorni, l'attenzione rivolta al sistema scolastico ed educativo finlandese, noto a livello internazionale per i suoi eccellenti risultati e per l'approccio innovativo alla didattica per competenze, offrirà ai docenti dell'istituto un'opportunità unica per arricchire le proprie competenze e metodologie d'insegnamento.