Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 2264
Scuole dell' Infanzia Collodi-Diaz-San Francesco
PROGRAMMATORI A 5 ANNI-PROGRAMMARE DIVERTENDOSI
Nell’ultima settimana di Aprile i nostri bambini sono stati impegnati in attività sperimentali di Coding-Unplugged per attivare e sperimentare il pensiero computazionale con l’intenzione di stimolare le capacità creative e di immaginazione, conoscere le procedure dell’algoritmo e le varie strategie per la risoluzione di problemi. Con il Coding ogni bambino diventa soggetto attivo della tecnologia, apprende le nozioni di base dell’informatica e approccia la robotica.
Molto felici sono stati i bambini di vivere queste nuove esperienze e molto entusiaste le docenti di inserire nella loro programmazione le attività di coding, perchè il coding diventi un pilastro della nuova alfabetizzazione.
- Dettagli
- Visite: 1001
Sabato 26 maggio si è svolta la manifestazione Corsa contro la fame, che ha visto coinvolti tutti i segmenti dell’Istituto Diaz, le famiglie, il Centro Diurno e l’Enfas. Non è mancato il supporto del Comune di Laterza, delle associazioni di volontariato (118, SER, Carabinieri in pensione) e del Comitato della Mater Domini. La presenza della Banda ha allietato il momento iniziale dell’evento, che ha visto i nostri alunni, insieme ai docenti e ai genitori, affrontare il percorso che circoscrive Piazza Vittorio Emanuele. Piccoli e grandi atleti che hanno dimostrato di essere sensibili al tema della fame nel mondo. Nei prossimi giorni verranno raccolte le somme generosamente donate dalle famiglie. Il Dirigente Scolastico ha ringraziato i partecipanti, sottolineando l’importanza della manifestazione e affermando che “Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una scuola: dinamica, moderna, attenta alla sana crescita dei ragazzi e vicina a istituzioni e famiglie”.
- Dettagli
- Visite: 945
Venerdì 25 maggio si è concluso il Progetto sulle tradizioni popolari della classi terze della scuola primaria, con una passeggiata lungo le vie del centro storico e con la visita alla Mostra fotografica della Mater Domini, il Museo della ceramica, il Museo della civiltà contadina e l’immancabile visita alla statua della Mater Domini presso la Chiesa Madre di S. Lorenzo.
- Dettagli
- Visite: 1023
In data 19 maggio, a conclusione del progetto dedicato alla riscoperta della nostra ceramica e della mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, la designer Maria Christina Hamel ha proclamato i due vincitori di un corso di ceramica presso l'Associazione di Promozione Sociale “MesoLab”.
La designer, dopo un’attenta valutazione, ha selezionato quali vincitrici le mattonelle dell’alunno Giovanni Loforese della classe 4^ A , per il gruppo delle classi III e IV, e quella dell’alunna Rebecca Petraroli della classe 5^ D, per il gruppo delle classi V.
L’iniziativa, inserita all’interno del programma nazionale “Buongiorno ceramica!”, è stata un'importante occasione per mettere in evidenza lo splendido lavoro che ha visto protagonisti gli alunni del nostro istituto comprensivo.
- Dettagli
- Visite: 1003
Come ogni anno, l'I.C. Diaz dedica una giornata ai valori dello sport e del fair play.
La progettazione e la manifestazione finale 2018 sono dedicate alla riscoperta dei giochi tradizionali.
- Dettagli
- Visite: 988
PON-FSE MODULO "Gravina laboratorio a cielo aperto"
Esperto prof. Giuseppe Misano/Tutor prof.ssa Annangelica Saccomanni
Il Modulo "Gravina laboratorio a cielo aperto" è rivolto a trenta ragazzi delle classi V SP Diaz e delle classi I SS I grado Dante.
L'organizzazione del progetto prevede lezioni in laboratorio ed escursioni in gravina, aperte alla partecipazione dei genitori.
Il giorno 2 maggio, i ragazzi sono stati accompagnati a Grotta Croce, punto di notevole interesse della gravina laertina.
- Dettagli
- Visite: 1052
Venerdì 13 aprile sono stati avviati quattro dei sette moduli del Pon Inclusione, che hanno coinvolto alunni e genitori in un percorso formativo che arricchisce notevolmente l'offerta formativa della nostra scuola. Nello specifico i moduli avviati sono stati quello di psicomotricità, Italiano in prima pagina, Matematica e scacchi e Genitori responsabili. Nei prossimi giorni verranno avviati i restanti quattro moduli: Teatro in inglese, La Gravina e Campo scuola.