Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

0b398687 aa0a 471e 85e4 bb8aef0ff148

Anche quest'anno lo zampognaro è venuto a trovare i nostri alunni, allietandoli con il dolce suono natalizio della zampogna.

0
0
0
s2smodern


732e02c0 2463 4178 8d6e 063ed8fc292b
Il progetto Continuità vede impegnati alunni e docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Nei giorni 29, 30 novembre e 1 dicembre i ragazzi delle classi quinte della scuola Primaria saranno ospiti della scuola Dante, dove svolgeranno attività didattiche.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

58fc0428 6227 4c68 8012 f02930cf8369

 


Martedì 27 novembre, si è svolta la 2^ edizione "Giornata nazionale degli alberi", presso il plesso Diaz con la partecipazione dei nostri alunni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

0d252a85 bf3e 41c7 9810 555533a7de30

Martedì 27 novembre è stato avviato il Progetto Continuità tra le classi quinte della scuola primaria Diaz e i bambini di cinque anni delle scuole dell'infanzia Diaz, Collodi, San Francesco.

Nel corso della mattinata, i bambini ed i ragazzi hanno svolto insieme attività didattiche e giochi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

et
Gli alunni della classe III A della scuola primaria dell’I.C. Diaz, dopo aver concluso il progetto e twinning “We all play traditional games”, si sono lanciati in una nuova impresa, partecipando al progetto dal titolo “The healthier, the better”. Il gemellaggio elettronico vede coinvolti diversi Paesi europei: l’Italia, rappresentata dalla nostra scuola, la Spagna, la Croazia, la Romania e la Polonia.

L’idea progettuale promuove, attraverso le attività didattiche condivise su Twinspace con le altre scuole partner, l’importanza di una corretta alimentazione per favorire sani stili di vita. In un ambiente di apprendimento virtuale, gli alunni si conosceranno e condivideranno informazioni ed esperienze, utilizzando la lingua inglese.

0
0
0
s2smodern

collodi1
Le tradizioni del territorio vanno rispettate e il giorno 22 novembre 2018 Santa Cecilia, alcuni genitori della scuola dell’infanzia Collodi, hanno regalato a tutti i bambini della scuola nonché al personale scolastico un bellissimo momento di socializzazione mettendo su una grande pettolata per festeggiare l’avvio del periodo natalizio. L’evento è risultato graditissimo al palato di grandi e piccini e per arricchire l’esperienza anche   di tradizione storica c’è stata la visione di un filmato che ricordava l’origine delle pettole nella gastronomia locale. Anche questa volta ottima la relazione scuola-famiglia, elemento portante della nostra vita scolastica.

0
0
0
s2smodern

7c23009d c7aa 4083 88f0 f30dd20f79d6

Con la distribuzione delle pettole, nel giorno di Santa Cecilia, ha preso inizio la gara di solidarietà  a favore della ricerca scientifica per le malattie genetiche. Un caloroso ringraziamento va a tutti gli sponsor che, con il loro contributo, hanno reso possibile la realizzazione di questa ormai consolidata iniziativa della nostra scuola e ai genitori degli alunni per la loro disponibilità, generosità, impegno.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2018 11 13 at 16.49.04
Grande sinergia tra insegnanti di scuola dell’infanzia, docenti di prima primaria della classe D, rappresentanti dei genitori e collaboratori Sabato 12 Novembre nel refettorio della Scuola dell’Infanzia “A. Diaz”, trasformato per l’occasione in un grande laboratorio artigianale dove si è tenuta la festa “Colori e  sapori d’Autunno” allietata dalla presenza del Dirigente Scolastico Fabio Grimaldi.

0
0
0
s2smodern

art mediaConsueto ormai l’appuntamento con la lettura e con la manifestazione nazionale Libriamoci cui il nostro Istituto aderisce ormai da cinque anni. Tra i filoni di lettura suggeriti quest’anno, la secondaria e i propri ospiti hanno dato ampio spazio alla nostra Costituzione, definita la più bella del mondo, senza tralasciare il caro vecchio Frankestein la cui lettura ha dato origine ad un’ampia discussione sullo sviluppo tecnologico e sulle sue conseguenze.

 

 

 

0
0
0
s2smodern

ffAderendo all’invito dell’Associazione Rompiamo il silenzio, coordinata dalla dott. ssa Lacitignola, l’I.C. Diaz ha dato avvio mercoledì 31 ottobre al primo dei quattro laboratori che si terranno al plesso Dante sull’interessantissimo tema della Gestione pacifica dei conflitti.

L’attività in classi aperte, coordinata dai docenti del dipartimento di Lettere, è rivolta agli alunni delle classi seconde; essa offre la possibilità di confrontarsi su un tema così attuale chiacchierando con la dott.ssa Rossana Perazzo, psicologa dell’associazione.

L’esperienza si concluderà il 17 Novembre con un incontro con Rosy Paparella, già garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia che relazionerà sul tema Nessuno nasce bullo.  

0
0
0
s2smodern