FESTEGGIAMO IL CARNEVALE
- Dettagli
- Visite: 448

Vedere la felicità negli occhi dei nostri piccoli ci ripaga di qualsiasi fatica e accende in noi la speranza in un domani migliore.
CARNEVALE RICICLONE
- Dettagli
- Visite: 746
Il 25 febbraio 2022 nella scuola dell’infanzia Collodi si è svolta una piccola manifestazione di Carnevale dove i bambini delle 4 sezioni hanno seguito un percorso didattico ecologico dove il filo conduttore della storia del Mago Riciclone li ha portati a terminare l’UdA con le maschere specifiche realizzate a scuola in attività laboratoriali e indossate per l’occasione . L’attività didattica ha coinvolto anche le famiglie con le quali abbiamo prima realizzato dei collegamenti online per rinnovare il senso di appartenenza alla nostra scuola date le restrizioni anticovid, e poi per realizzare i 4 personaggi della storia : re del compost, re del vetro, regina della carta e regina della plastica.
SPRECO ALIMENTARE
- Dettagli
- Visite: 494

Cosa sappiamo davvero dello spreco alimentare? Oggi i soci dell'associazione Rotary lo hanno spiegato agli alunni delle classi seconde della secondaria di I grado. Un'ora intensa e partecipata che ha messo in evidenza la necessità di evitare lo spreco alimentare per la salute, l'economia domestica e la sostenibilità. Francesco Loiacono e Vincenzo Pavone hanno interagito con gli studenti dimostrando che non sprecare è davvero semplice se si è attenti a fare la spesa, a cucinare giuste porzioni e controllare le date di scadenza dei prodotti che conserviamo in dispensa o nel frigorifero. È bene sapere anche che a tavola si deve bere acqua ma " mangiarne" meno, sì perché i cibi, per essere prodotti, necessitano di tanta acqua. Le attività commerciali potrebbero vendere a fine giornata i prodotti avanzati con uno sconto così da non sprecare cibo e consentire un risparmio ai cittadini. Il nostro Istituto ringrazia i bravissimi relatori che da oggi sono "Amici del Diaz".
Circ. n. 168 - Compilazione scheda per l'individuazione di eventuali soprannumerari per l'a.s. 2022/2023
- Dettagli
- Visite: 2276
Graduatorie Soprannumerari per l'a.s. 2022/2023
Compilazione Scheda entro il 18.03.2022.
CIRC.N. 167 - GESTIONE DEI CONTATTI DI CASI DI INFEZIONE DA SARS-COV-2 CON DUE O PIÙ CASI DI POSITIVITÀ ACCERTATI TRA GLI ALUNNI PRESENTI IN CLASSE.
- Dettagli
- Visite: 624
Scuola Secondaria di 1° grado - classe 3^A
Gestione dei contatti di casi di infezione da Sars-CoV-2 Con due o più casi di positività accertati tra gli alunni della classe.
ECCOMI...SONO L'ARANCIA
- Dettagli
- Visite: 4417
I bambini della scuola dell’infanzia “San Francesco” hanno svolto un percorso alla scoperta degli agrumi e delle loro importanti caratteristiche attraverso attività laboratoriali (a sezioni aperte e non). Sono stati allestiti percorsi sensoriali dove con esperienze tattili, olfattive, gustative, manipolative, grafico-pittoriche e ludiche, i nostri piccoli sono stati accompagnati verso la conoscenza diretta di questi preziosi frutti e in particolare dell’arancia che è sicuramente la regina dell’inverno. Per concludere il nostro lavoro, mercoledi 16 febbraio 2022, si è organizzato un entusiasmante “compito di realtà” utilizzando gli spazi della nostra scuola: il giardino e il salone. I nostri bambini hanno iniziato il loro “compito”con la raccolta delle arance da un albero allestito in giardino; poi all’interno del salone hanno sperimentato come fare la spremuta. Il tutto si è concluso con la degustazione di pane e marmellata e spremuta di arance. I bambini hanno mostrato interesse e attenzione durante lo svolgimento del progetto, si sono incuriositi, entusiasmati e sicuramente divertiti.