Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

WhatsApp Image 2023 03 22 at 08.11.58 7
I ragazzi delle prima classi della Dante hanno vissuto una esperienza da "favola" inseguendo le api. Per il progetto Beeschool, avviato dalle proff. Acquasanta Maria Grazia e Rubino Filomena, i nostri alunni si sono immersi nel Parco dell'Alta Murgia presso la Masseria "Alveare da favola". Insieme alle straordinarie guide Vicky, Vittoria e Filippo, hanno sperimentato la laboriosità delle api, visitato L'Apiario olistico, uno dei più importanti d'Europa per la Bee Terapy e....tanto altro!!!

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2023 03 15 at 18.11.16 1
Un'attività interdisciplinare combinando un viaggio attraverso la storia e l'apprendimento della tecnologia, il tutto colorato e impreziosito con tecniche artistiche e, perché no, con elementi di educazione civica. 

Si potrebbe chiedere di più?
È quanto messo a punto dalla classe 4^D del nostro I.C. "Diaz", con la gentile collaborazione della classe 4^F del Liceo Scientifico "G.B. Vico" di Laterza.

0
0
0
s2smodern
PROGETTO CROCUS
 
WhatsApp Image 2023 03 06 at 17.09.44
I bimbi delle classi quarte annunciano la fioritura  dei  fiori di croco nel giardino del nostro Istituto. 
I fiori, che ricordano i milioni di bambini uccisi dai nazisti durante la Shoah , servono  a noi tutti  per riflettere sul fatto che, anche dopo eventi terribili, la vita inizia di nuovo e ci esorta a sperare sempre in un mondo migliore, senza discriminazione nè odio.

"Pensa a tutte le belle cose che crescono dentro e attorno a te e sii felice" A. Frank.

0
0
0
s2smodern
Ricordare il Giorno della memoria attraverso la musica🌹
In occasione del “Giorno della memoria” 2023 la nostra scuola ha realizzato un video maker con l’intento di promuovere un momento di riflessione per mantenere viva la “memoria collettiva”.
 “COLTIVARE LA MEMORIA è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza che ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare. Il tempo travolge i fatti. Il tempo passa e le cose si dimenticano. Tra pochi anni non ci sarà più nessuno a raccontarci di aver visto con i propri occhi l’orrore dei massacri. Abbiamo il dovere di conservare questi ricordi come si fa con i tesori e di riporli nel nostro bagaglio. Attiveremo tutti i sensi perché chi ci è accanto non ci sia indifferente.”

Immagine

 

 

 clicca.png

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

RI – GIOCANDO IL NATALE-Scuola dell’ Infanzia  “A.DIAZ” 

1
RI-giochiamo il Natale, o potremmo dire ri-scopriamo il vero spirito natalizio. E’ un invito alla riflessione, è il nostro tendervi la mano per fare tutti insieme un passetto indietro…per allontanarci dalla brillantina dei nuovi doni pronti per essere scartati e piegarci invece a raccogliere un piccolo oggetto “gioco” che fa parte da tempo “della nostra casa”, del “nostro vissuto”, dei nostri ricordi.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2022 12 23 at 08.43.04
In chiusura del progetto "Decoriamo il centro storico" delle classi 1^A e 1^B, svolto dalle docenti Mallano, Danza e Dell'Aquila con il contributo delle professoresse Acquasanta e Rubino ed in collaborazione con Ass. La Gravina, Pro Loco e Comune di Laterza, alcune classi del plesso Dante hanno passeggiato tra le vie del paese per ammirare gli allestimenti natalizi.

AUGURI a tutte le famiglie dell'I.C Diaz.

0
0
0
s2smodern

L'ALFABETO DEL NATALE

Classe Prima D-Primaria Diaz

WhatsApp Image 2022 12 22 at 10.02.53

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2022 12 13 at 14.21.16

I.C.Diaz-13 dicembre 2022

Nonostante la mattinata uggiosa, in tanti, bambini e famiglie, insieme alle insegnanti della scuola primaria  e dell'infanzia, alla presenza del dirigente scolastico prof. Fabio Grimaldi, è stato presentato il Progetto Continuità " Un filo che ci unisce". Grande partecipazione all'evento ed un riscontro più che positivo da parte di tutti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DIVERSE ABILITA'
 
1 2
Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Disabilità, si è tenuto presso il teatrino della Scuola Dante Alighieri, un incontro sul tema per sensibilizzare i ragazzi.
L'incontro, rivolto alle classi Terze, ha visto la partecipazione dell'Associazione Rotary Ginosa-Laterza e la toccante testimonianza del giovane laertino Stefano Saccomanni.
0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2022 11 18 at 12.03.20
Il 18 novembre 2022, in occasione della settimana di Libriamoci fortemente incoraggiata e voluta dal nostro Dirigente, prof. Fabio Grimaldi, le classi terze della scuola secondaria di primo grado accompagnate dai professori De Leonardis, Scarciolla, Leogrande, Pollicoro, Bozza, Di Lecce, Bruno, Pietricola, Bellini, hanno incontrato con grande entusiasmo il professor Francesco Lopane, già dirigente della nostra istituzione scolastica. Il professor Lopane ci ha fatto visita in veste di autore presentando il romanzo storico "Il lamione dei briganti ", uno spaccato di vita del nostro territorio, un momento di storia da conoscere a fondo e, soprattutto, da ricordare! I ragazzi sono stati affascinati dal racconto del professore che, parola dopo parola, ci ha fatto immergere in un mondo poi non tanto lontano, ci ha preso per mano e ci ha fatto "vivere" in prima persona le vicende del protagonista del romanzo, Lorenzo Russo, che da promesso sacerdote diventa una primula rossa del brigantaggio.

0
0
0
s2smodern