Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 505
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'autismo
- Dettagli
- Visite: 591
Scuola per la pace-plesso Dante
- Dettagli
- Visite: 610
Nuovo progetto etwinning per l'IC Diaz di Laterza che coinvolge gli alunni della classe 2^A della scuola media Dante Alighieri. SPEAKING is on the stage è il suo nome. Guidati dai docenti Salluce Rosa, Mele Filomena e Bufano Giuseppe gli alunni avranno l'opportunità di incrementare le competenze linguistiche attraverso giochi e attività interattive con l'uso delle nuove tecnologie. Le Nazioni coinvolte in questo progetto sono Turchia (fondatori del progetto), Italia (la nostra scuola), Romania, Moldavia e Azerbaigian. Let's start together...
- Dettagli
- Visite: 719

Docente esperto: Clemente Michela, Docente tutor Bufano Giuseppe
- Dettagli
- Visite: 712
Caccia al tesoro ludico istruttiva-Scuola dell’Infanzia “A.Diaz”
Venerdì, 25 febbraio, nel giardino della scuola dell’infanzia “A. Diaz” è stata organizzata una Caccia al Tesoro, ludico-istruttiva: muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando alcuni indicatori topologici (destra, sinistra, avanti…);
La nostra è stata una caccia al tesoro, stimolante, divertentissima, avventurosa e molto semplice, adatta, per trascorrere una bella giornata, all’insegna della spensieratezza e della felicità. Abbiamo scelto, per sezione, di non dividerli in squadre ma di farne una unica, in modo che imparassero il “gioco di squadra”,” nel vero senso della parola”, piuttosto che la competizione in sé, e possiamo dire che è stato bello vederli collaborare, confrontarsi, fare gruppo, per risolvere i quesiti e trovare gli oggetti in questione.
La caccia al tesoro è un classico senza tempo che ha sempre il suo fascino! Una meravigliosa occasione per divertirsi in un clima di allegria e positività!!!
- Dettagli
- Visite: 445

Vedere la felicità negli occhi dei nostri piccoli ci ripaga di qualsiasi fatica e accende in noi la speranza in un domani migliore.
- Dettagli
- Visite: 739
Il 25 febbraio 2022 nella scuola dell’infanzia Collodi si è svolta una piccola manifestazione di Carnevale dove i bambini delle 4 sezioni hanno seguito un percorso didattico ecologico dove il filo conduttore della storia del Mago Riciclone li ha portati a terminare l’UdA con le maschere specifiche realizzate a scuola in attività laboratoriali e indossate per l’occasione . L’attività didattica ha coinvolto anche le famiglie con le quali abbiamo prima realizzato dei collegamenti online per rinnovare il senso di appartenenza alla nostra scuola date le restrizioni anticovid, e poi per realizzare i 4 personaggi della storia : re del compost, re del vetro, regina della carta e regina della plastica.
- Dettagli
- Visite: 493

Cosa sappiamo davvero dello spreco alimentare? Oggi i soci dell'associazione Rotary lo hanno spiegato agli alunni delle classi seconde della secondaria di I grado. Un'ora intensa e partecipata che ha messo in evidenza la necessità di evitare lo spreco alimentare per la salute, l'economia domestica e la sostenibilità. Francesco Loiacono e Vincenzo Pavone hanno interagito con gli studenti dimostrando che non sprecare è davvero semplice se si è attenti a fare la spesa, a cucinare giuste porzioni e controllare le date di scadenza dei prodotti che conserviamo in dispensa o nel frigorifero. È bene sapere anche che a tavola si deve bere acqua ma " mangiarne" meno, sì perché i cibi, per essere prodotti, necessitano di tanta acqua. Le attività commerciali potrebbero vendere a fine giornata i prodotti avanzati con uno sconto così da non sprecare cibo e consentire un risparmio ai cittadini. Il nostro Istituto ringrazia i bravissimi relatori che da oggi sono "Amici del Diaz".