Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 155
"Emozioni e colori"
Tanti momenti meravigliosi, intensi ed emozionanti presso la scuola dell'infanzia "San Francesco"dove docenti e bambini hanno vissuto esperienze significative,con attività laboratoriali che hanno permesso ai nostri piccoli di conoscere i colori, sapori e profumi, scoprendo tutte le sfumature della stagione autunnale.
- Dettagli
- Visite: 147
COMPITO AUTENTICO “MODULO FORMATIVO N°1”
C’È UN FILO ECCEZIONALE CHE CI UNISCE PER…...INCONTRARCI, CONOSCERCI, INVENTARE, CREARE, EMOZIONARCI
Oggi 30 ottobre 2024 nella nostra scuola dell’infanzia Collodi si è concluso il primo modulo formativo, una giornata molto speciale dedicata a tutti bambini. Il primo modulo aveva come tema principale la magia dell’amicizia come strumento educativo-didattico per consentire a tutti i bambini presenti a scuola di scoprire nuove sensazioni emotive, corporee, creative e relazionali E’ stato un percorso laboratoriale davvero stimolante, tutte le attività realizzate attraverso: CIRCLE–TIME; CONVERSAZIONI GUIDATE, DRAMMATIZZAZIONE, UTILIZZO DI TECNOLOGIE, COOPERATIVE LEARNING E GIOCHI GUIDATI, hanno suscitato momenti di intense emozioni per grandi e piccini. Tutti insieme hanno vissuto un’esperienza significativa dove l’amicizia, il volersi bene, l’emozionarsi, sono state il filo conduttore dei primi due mesi scolastici vissuti insieme.
“La scuola è un filo che ci unisce”
(CLIP)
- Dettagli
- Visite: 166
COMPITO AUTENTICO Iº modulo formativo: “Emozioni in volo”
“La magia dell’accoglienza”
Bellissima mattinata di condivisione e intense emozioni Martedì 15 ottobre presso la scuola dell’infanzia “A.DIAZ” dove docenti e bambini, hanno dato vita ad un compito autentico, attraverso lo svolgimento di ATTIVITA’ LABORATORIALI- organizzati e pensati per fasce d’età, RICERCA- AZIONE- PROBLEM SOLVING. Insieme hanno vissuto i primi passi di una nuova e meravigliosa avventura, dove le EMOZIONI sono state il filo conduttore di questo primo periodo dedicato all’accoglienza e all’ambientamento. Un inizio dolce e pieno di significato per tutti.
Un passo importante, vissuto con cura e dolcezza.
- Dettagli
- Visite: 162
Pronti...si parte per una nuova avventura...
lunedì 16 settembre la scuola dell'infanzia San Francesco " ha aperto le porte per accogliere alunni e famiglie.
Il viaggio è appena iniziato... tutti insieme a SCUOLA di FELICITÀ
- Dettagli
- Visite: 164
16 settembre 2024
Festa dell'accoglienza-plesso Collodi
https://www.facebook.com/photo/?fbid=2360184377696608&set=pcb.2360184934363219
- Dettagli
- Visite: 182
In viaggio verso una nuova avventura …
Giovedì 12 settembre si sono riaperte le porte della nostra scuola per accogliere alunni e famiglie in questo primo giorno di scuola. Il neo Dirigente scolastico, prof. Nicola Latorrata, ha salutato i presenti radunati nel cortile, augurando loro un anno scolastico sereno all’insegna della collaborazione e condivisione. Gli insegnanti hanno accolto i loro alunni con canti e balli per poi condurli nelle rispettive aule. Gli alunni delle classi prime si sono ritrovati in Palestra per un momento di festa organizzato in collaborazione con l’associazione Nati per leggere e il Centro Diurno. Il viaggio è iniziato e noi docenti siamo pronti a condurre gli alunni verso una nuova avventura … tutta da scoprire
- Dettagli
- Visite: 154
La Scuola, si sa, è luogo di movimento: ogni anno si danno il cambio alunni, docenti e...qualche volta anche i Dirigenti. Soffia un vento nuovo all'I. C. Diaz dopo il settennato di dirigenza del Prof. Fabio Grimaldi, pronto per un nuovo percorso all'Istituto Mauro Perrone di Castellaneta, a Laterza è arrivato il Prof. Nicola Latorrata, Dirigente Scolastico dell'I.C. S. G. Bosco di Massafra e reggente, per quest'anno, del comprensivo laertino.
Il primo collegio è iniziato con i saluti di chi ha lasciato la guida del Diaz e quelli di chi è arrivato costituendo un momento ponte tra il passato e il futuro. Non resta che augurare un buon anno scolastico ad entrambi, buona avventura al Dirigente Grimaldi e benvenuto al Dirigente Latorrata... la cui avventura sarà vissuta insieme a tutto il mondo scolastico del Diaz.
Ad maiora.
- Dettagli
- Visite: 422
Nella scuola dell’infanzia Collodi le insegnanti hanno concluso il proprio anno scolastico 2023-24 con una bella manifestazione dal titolo “Colori in festa “. Il tema del colore è stato scelto per la grande importanza educativo -didattica che rappresenta nel processo di apprendimento dei bambini.I colori hanno un forte impatto sulla mente dei piccoli e servono per decodificare il mondo che li circonda e a conoscere il proprio mondo interiore migliorando così i rapporti emotivo-sociali di ciascuno. Colorare per tutti i bambini è un attività molto importante anche perché facilita il coordinamento delle abilità motorie propedeutiche al corretto sviluppo della mano.
- Dettagli
- Visite: 308
*Potenziamento delle competenze di base in Agenda Sud-P.O.N. *
“Per una scuola accogliente dove nessuno è straniero”-Segmento 2
Scrittura e lettura… che avventura!
Si è conclusa giovedì 6 giugno l’avventura dei corsisti del modulo PON - "Per una scuola accogliente dove nessuno è straniero", con la consegna degli attestati da parte del DS prof. Fabio Grimaldi. L’ esperienza ha coinvolto alunni di classi terza, quarta e quinta primaria.
Un viaggio entusiasmante e pieno di sorprendenti scoperte nel mondo della lettura e della scrittura, che ha visto come esperta l’insegnante Ileana Tucci e come tutor l’insegnante Melita Gallitelli. Tante le emozioni affrontate, vari i luoghi in cui il Pon ha portato “in viaggio” i piccoli studenti.
- Dettagli
- Visite: 209
Azione contro la fame
102 è il numero dei bambini del Bangladesh salvati grazie ai 2.842,00 euro raccolti dal nostro Istituto. Un traguardo straordinario raggiunto grazie alla generosità delle famiglie e all'impegno dei docenti e del personale ATA. Ancora una volta la nostra scuola ha dimostrato di avere un cuore grande verso le situazioni di disagio e bisogno. La solidarietà è parte integrante del percorso formativo dei nostri alunni. Aiutare il prossimo permette di vivere pienamente l'essere cittadini responsabili e attivi per contribuire a creare un mondo più umano.