Il progetto PON "Il Parco delle STEM", rivolto alle classi seconde della scuola primaria dell'I.C. Diaz-Laterza, ha avuto un grande impatto sugli studenti, stimolando il loro interesse per le discipline scientifiche e tecnologiche attraverso attività pratiche e coinvolgenti. Le attività, che si sono svolte tra gennaio e marzo 2025, hanno permesso agli alunni di esplorare concetti di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica in modo divertente e interattivo.
Le attività proposte, come la costruzione dell'equilibrista per comprendere il baricentro, la creazione di auto in corsa per studiare le forze in gioco, la progettazione di un percorso ostacoli per cani e la costruzione di auto a vela, hanno reso l'apprendimento delle STEM un'esperienza concreta e dinamica. Grazie a queste sperimentazioni, gli studenti hanno potuto applicare teorie scientifiche in modo pratico, sviluppando competenze di problem solving e di progettazione.
L’esperta del progetto, la Prof.ssa Annangelica Saccomanni, ha guidato gli alunni con grande competenza e passione, mentre la tutor Ins. Vita Paola Scarati ha supportato gli studenti nel loro percorso di apprendimento, favorendo il coinvolgimento attivo di ciascuno. Il lavoro di squadra tra esperta e tutor ha garantito un’esperienza educativa efficace, creando un ambiente di apprendimento stimolante e positivo.
In generale, "Il Parco delle STEM" è stato un progetto educativo di grande successo, che ha saputo rendere le discipline scientifiche e tecnologiche accessibili, stimolando la curiosità e la creatività dei ragazzi in modo innovativo. Il progetto ha offerto loro nuove conoscenze, suscitando interesse per queste materie e mostrando come possano essere applicate nella vita quotidiana in modo pratico e interessante.
CLIP
https://www.facebook.com/100011152050624/videos/869838831912660