TREKKING_TEATRALE
- Dettagli
- Visite: 187
Il 18 maggio 2024, presso la splendida cornice della Pineta Comunale di Laterza, gli studenti della classe 3^A della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” hanno vissuto un'esperienza unica e coinvolgente grazie al Trekking Teatrale organizzato dalla compagnia degli attori dell'Associazione TeatroLab, in collaborazione con il CEA Parco delle Gravine. Questo evento si inserisce nell'ambito del Geo-eventi del Parco Nazionale Alta Murgia, un'iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sul rispetto e la cura dell'ambiente naturale.
Durante il trekking, gli studenti sono stati invitati a guardare al cielo più volte al giorno, ogni giorno, un gesto semplice ma potente che può permettere loro di sviluppare una nuova consapevolezza del mondo naturale. Questa pratica è stata il punto di partenza per una riflessione più profonda sulla connessione tra l'uomo e la natura, incoraggiando gli studenti a riconoscere e apprezzare la bellezza e l'importanza dell'ambiente che li circonda.
MANI_IN_PASTA
- Dettagli
- Visite: 157
Sabato 18 maggio al Palazzetto dello Sport di Ginosa, le classi 3E e 2A del plesso Dante sono state protagoniste di una iniziativa che ha visto partire, dal nostro territorio in direzione Africa, oltre 10.000 pasti.
Con la collaborazione di Rise Against Hunger, insieme ad altre scuole, Associazioni del territorio ed agli amici del Rotary club si è svolta la II edizione di una giornata improntata alla solidarietà e all' inclusione!
I nostri alunni "mani in pasta" hanno contribuito a questo prezioso momento di crescita sociale.
T. GRAGANO_DANTE
- Dettagli
- Visite: 194
Incontro con l’autore Trifone Gargano
Nell’ambito dell’importante progetto di lettura Legalitria, gli alunni e le alunne delle classi prime della scuola secondaria di I grado, nella mattinata del 14 maggio, hanno incontrato il Professor Trifone Gargano, autore del libro “Tra il bene e il male”, la cui lettura in classe , aveva già suscitato negli studenti interesse e curiosità. Dante, Collodi e J.K. Rowling, sono questi i tre grandi autori,
apparentemente così distanti tra loro, raccontati in perfetta connessione nell’entusiasmante e divertente “lezione alternativa” di Trifone Gargano.
NAPOLI_V
- Dettagli
- Visite: 222
Martedì 14 maggio 2024
Gli alunni e gli accompagnatori delle classi 5^ A - B - C - D si sono recati a Napoli per una visita guidata. Dopo una passeggiata sul lungomare della splendida città, sono stati accolti da tre guide presso il Palazzo Reale, un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento e piazza del Municipio.
MAMMA_DIAZ24
- Dettagli
- Visite: 272
“ARTE CON IL CUORE” “FESTA DELLA MAMMA 2024”
Il giorno 10 maggio ,con un pò di anticipo nella scuola dell’infanzia Collodi abbiamo celebrato una grande festa per tutte le nostre mamme.Questa festa è una delle più importanti e significative dell’anno perché diventa una grande occasione per riflettere sulla figura più importante della famiglia e della società intera.In ogni sezione i bambini hanno avuto l’opportunità di sperimentare affettivamente la figura della propria mamma con storie racconti giochi e drammatizzazioni durante i quali hanno interagito e verbalizzato su un tema di primaria importanza .Si sono svolte riflessioni sui lavori delle mamme ormai da tempo multitasking con la grande capacità di seguire più attività contemporaneamente,una strategia che risponde ai bisogni di velocità di esecuzione nella vita di tutti i giorni. Un lungo percorso di attività didattiche specifiche per arrivare poi a celebrare la giornata tanto attesa della festa.
CLIP
https://drive.google.com/file/d/1wRbM0X9CRFHFT6RFBTZW5UDXDo8ePw78/view?usp=sharing
CONCORSO_POESIA
- Dettagli
- Visite: 200
Sabato 11 maggio, nell'ambito della 2^ edizione del Festival di Poesia per Bambini dedicato alla mamma "Quando l'amore diventa musica..." promosso dall'Associazione CAVE aps, presso la sala Cavallerizza di Laterza, è stata premiata l'alunna della classe 5^ D Miriam Frigiola (2° classificato poesia individuale).
GIORNATA EUROPA
- Dettagli
- Visite: 206
CELEBRAZIONE GIORNATA DELL'EUROPA
La celebrazione della Giornata dell'Europa presso l'IC Diaz di Laterza (TA) ha rappresentato un vivace e colorato mosaico di attività educative e culturali, che hanno coinvolto gli studenti in un viaggio attraverso la diversità e l'unità europea. Questa giornata ha fornito l'opportunità di esplorare e riflettere sul significato dell'essere europei nel contesto globale odierno, attraverso una serie di progetti eTwinnig che hanno stimolato la creatività, la consapevolezza ambientale e la conoscenza storico-culturale.
Gli studenti della scuola primaria hanno dato vita a un'esplorazione multimediale dell'Europa, arricchendo il loro apprendimento con giochi interattivi e un entusiasmante flash mob nell'ambito del progetto "Meeting our culture".
192 - Convocazione del Collegio dei docenti
- Dettagli
- Visite: 720
Giovedi 16 maggio 2024
ore 17.30
Teatrino Dante