Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

1
Dal 22 al 27 ottobre si svolgeranno le Giornate di lettura nelle scuole con il coinvolgimento di tutte le classi della nostra scuola primaria. I vari momenti, coordinati dall’ins. Marilena Laterza, saranno animati dalle lettrici volontari delle Associazioni “Nati per leggere” e “Viaggi di carta”. I temi scelti quest’anno sono “Lettura come libertà”, “Anno europeo del patrimonio culturale”, “200 anni: buon compleanno Frankenstein” e i "70 anni della nostra Costituzione".

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

5

Mercoledì 17 e giovedì 18, nelle classi V della scuola primaria, gli alunni hanno accolto la biologa-nutrizionista dott.ssa Perrone Marcella, la quale ha tenuto una interessante lezione dal tema “Dalla cellula al DNA, alterazioni genetiche”. Ha spiegato ai nostri alunni l’impegno profuso da Telethon nell’ambito della ricerca sulle malattie genetiche.

0
0
0
s2smodern

e96ce2f8 e161 41df ba89 7ba541aef93d
Sabato 20 ottobre si è svolta la merenda della solidarietà organizzata dall’Associazione Arcobaleno-Girotondo d’Amore, per l’acquisto di una giostrina girevole per normodotati e per bambini disabili. Hanno aderito la scuola dell’Infanzia S. Diaz, la primaria Diaz e la secondaria di primo grado Dante, per un totale di 540 alunni. Al termine della giornata è stata raccolta la somma di € 501,40.

 

 

 

0
0
0
s2smodern

images
Gli alunni della classe II A, nell'a.s. 2017/2018, dopo aver letto il libro 
Che cos'è un amico, di Chiara Carminati e Pia Valentinis, hanno "riscritto" il racconto in rima, con fantasia e creatività.
La casa editrice Rrose sélavy ha pubblicato il lavoro sul proprio sito nella sezione "progetti scuola".

Link per visionare il progetto:

http://www.rroseselavy.org/lab_scuola_laterza.html

0
0
0
s2smodern

                                                                                                 “Una lingua diversa è una diversa visione della vita.”

                                                                                                                                           (Federico Fellini)

IMG 20180701 WA0105

 

 

Quest’anno è emerso il desiderio di fornire nuove opportunità agli alunni del nostro Istituto Comprensivo anche a seguito dell’aggiornamento ai “workshops” di Bell Beyond. La proposta di organizzare un Summer Camp è stata accolta con entusiasmo dalla Scuola; così le inss. Cinzia Guida e Antonella Calabrese hanno contattato l’Associazione Bell Beyond e successivamente hanno assunto il ruolo di Camp Directors. E l’avventura è iniziata…

0
0
0
s2smodern

DSCN9543

Mercoledì 20 giugno 2018 si è concluso il progetto PON “Let’s play” che ha coinvolto 30 alunni delle classi quarte dell’I.C. “Diaz” di Laterza. Grande entusiasmo e viva partecipazione hanno caratterizzato lo spettacolo finale che ha visto la messa in scena, in lingua inglese, di tre fiabe note al pubblico infantile ed adulto: Cinderella, The Town Mice and the Country Mice, Little Red Riding Hood. I giovani attori e narratori si sono calati nelle parti loro assegnate ed hanno recitato utilizzando con naturalezza un linguaggio diverso da quello usato quotidianamente, ma che ha assunto connotati magici e di notevole espressività. La scelta, poi, di narrare le storie in dialetto laertino, parallelamente alla narrazione in inglese, è risultata vincente, perché ha reso maggiormente fruibile i contenuti dei copioni ed ha divertito il pubblico presente.

 

0
0
0
s2smodern

La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.”                                                                                                                                 Ezio Bosso

DIVERSAMENTE NOTEIl Progetto di Musica “Diversamente note” ha abbinato il gioco all’ascolto, all’espressione corporea, al canto, l’approccio alle “forme” di linguaggio musicale, alle nozioni di teoria musicale, l'apprendimento di semplicissime melodie con il flauto dolce. 

“Diversamente note”, dunque, per tirare fuori altre abilità dai bambini SPECIALI.
La risposta degli alunni di quarta è stata molto positiva: si sono divertiti a giocare, e nel contempo hanno memorizzato molto più velocemente le nozioni musicali di base.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2018 06 08 at 08.59.51
Nell’ambito dei P.O.N. approvati per l’a.s. 2017/18, si è svolto il progetto “Scacco alla matematica”. 
Il progetto, della durata di 30 ore, ha avuto inizio il giorno 9 aprile 2018 e si è concluso il 4 giugno 2018 con un torneo finale. Il corso, rivolto a 30 alunni della scuola secondaria di I grado, è stato tenuto dall’esperto prof. Rometta Marcello affiancato dalla tutor prof.ssa Tamborrino Pasqua. Grande è stato l’interesse dei corsisti.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

 

5524ef99 1580 4cc8 808b b11552a6c274
Sabato 9 giugno, presso il campetto “Giovanni Paolo II”, le classi terzea e quarte  di Scuola primaria hanno partecipato alla festa conclusiva del progetto “Valorinrete” della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

I nostri alunni, alla presenza dei genitori, hanno trascorso una bellissima mattinata coordinata dal prof. Salluce Gianvito.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

 

WhatsApp Image 2018 06 07 at 15.35.03Il giorno 7 giugno 2018, alle ore 9.30, presso l’I.C. Diaz, c’è stata l’inaugurazione della Biblioteca Scolastica. 

La cerimonia ha visto coinvolta la comunità tutta. Ds, insegnanti, collaboratori scolastici e amministrativi. 

Il D.S. prof. Fabio Grimaldi ha accolto a scuola, dopo il taglio del nastro tricolore, autorità religiose, politiche, culturali ed economiche del Territorio, (segno di apertura della Scuola alla Comunità territoriale in tutti i suoi aspetti) che hanno sfilato tra gli applausi di una lunga “siepe” di alunni, fino a giungere alla Biblioteca, dove è stata scoperta una targa dal D.S.

La Biblioteca, benedetta dal sacerdote don Lucius, è stata, poi, arricchita di libri donati dai bambini dell’IC Diaz.

 

0
0
0
s2smodern