Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

WhatsApp Image 2019 12 22 at 07.48.28 3
Venerdì 20 dicembre gli alunni delle classi quinte hanno incontrato i bambini della scuola dell'infanzia Diaz per il Progetto Continuità. Durante l'incontro hanno potuto raccontare la bellissima favola di Cenerentola. Tra canti, balletti e attività laboratoriali, maestre ed alunni hanno trascorso un momento conviviale segnato da tantissimo divertimento.

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

comunicazione

 


Venerdì 20 dicembre alle ore 18, presso il Teatrino della Dante,

il Dirigente scolastico Fabio Grimaldi incontrerà

i genitori degli alunni delle classi quinte.

0
0
0
s2smodern

 

IMG 3667

 

Settimana 9-15 dicembre 2019


In concomitanza con analoghe attività in corso in tutte le scuole del mondo, anche l'IC Diaz ha partecipato a Hour of Code™.

L' Ora del Codice è un'iniziativa della Computer Science Education Week e di Code.org per introdurre milioni di studenti ad un'ora di informatica e programmazione.

0
0
0
s2smodern

1

Sabato 14 dicembre presso la Chiesa del Purgatorio si è svolto il concerto pro Telethon del maestro Mario Rosini. Una serata che ha coinvolto alunni e genitori con canti natalizi. Il Dirigente scolastico Fabio Grimaldi ha ringraziato il maestro Rosini per la sua disponibilità e ha evidenziato come la nostra scuola è da sempre impegnata per la raccolta fondi pro Telethon.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2019 12 12 at 13.11.19
Giovedì 12 gli alunni delle classi quinte hanno incontrato la professoressa di tecnologia Valentina Sillipo per il progetto Continuità. La docente ha saputo coinvolgere attivamente i ragazzi utilizzando il software Kahoot che ha permesso agli stessi, attraverso il gioco di squadra, di misurarsi su argomenti che comprendevano le varie discipline scolastiche.

0
0
0
s2smodern

1
Martedì 10 dicembre presso la Cittadella della Cultura si è svolto il Convegno sulle malattie genetiche "Telethon attraverso gli occhi dei bambini". Relatrici dott.sse Capodiferro Donatella, Bongermino Rosita e Simonetti Simonetta. Gli alunni delle classi quinte hanno partecipato attivamente con domande e riflessioni personali. Il Dirigente scolastico Fabio Grimaldi ha evidenziato l'impegno della scuola nel trattare tali tematiche e nella raccolta fondi pro Telethon.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2019 12 06 at 16.04.53 2
Venerdì 6 dicembre si è svolta la merenda della solidarietà, grazie al prezioso contributo del panificio Fornerie Laertine che ha offerto delle buonissime focaccine. La somma raccolta ammonta ad € 766,20 e verrà devoluta per il progetto solidarietà che comprende Telethon, Adozione a distanza ed Unicef.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2019 11 29 at 19.17.40
Il giorno 25 novembre si è concluso il modulo P.O.N. “Scuola e cibo” rivolto ai ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado. Il percorso ha avuto come obiettivo la realizzazione dell'orto didattico nel cortile della scuola media Dante.

Gli incontri, tenuti dall’esperta professoressa Saccomanni Annangelica coadiuvata dalla tutor professoressa Tamborrino Pasqua, hanno previsto una prima parte teorica per la conoscenza degli ortaggi da piantare e gli attrezzi da utilizzare.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

1
Il giorno 20 Novembre 2019 gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria si sono riuniti nel teatrino del plesso "Dante Alighieri" per celebrare la festa dell'Albero. La Prof.ssa Anna Rizzi, referente dell'ambiente, ha accolto il vice brigatiere Lattarulo e il carabiniere scelto Lasigna del comando carabinieri del nucleo forestale. I due carabinieri hanno invitato i ragazzi a riflettere sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e dell'ambiente.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

75341180 1108374952877563 5715958346868064256 n
Oggi 22 novembre 2019 nella nostra scuola dell’infanzia Collodi abbiamo celebrato l’inizio delle festività natalizie con la ricorrenza di Santa Cecilia e la realizzazione di una mega pettolata. Lo slogan della giornata scolastica è stato:
“mani in pasta per trasformare e degustare”.
La manipolazione è per i bambini un gioco piacevole rilassante e creativo ed inoltre è utilissima per lo sviluppo della motricità fine delle mani, delle dita, propedeutica a tutte le competenze che ne prevedono l’uso come per esempio la scrittura. Ogni bambino attraverso l’esplorazione sensoriale della farina come ingrediente di base oggi ha iniziato a familiarizzare con il concetto di trasformazione. Il processo di mutazione della forma li ha aiutati a dare libero sfogo all’immaginazione alla fantasia stimolando la creatività e lo sviluppo psico-affettivo legato al piacere fisico e tattile.

 

0
0
0
s2smodern