Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

IMG 20180218 WA0005
Venerdì 16, presso il Comune, è stato presentato il Progetto dialogo: Le droghe ai tempi di Facebook, proposto alle scuole del territorio dalla Comunità Emmanuel di Lecce e finanziato dall’Amministrazione Comunale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

IMG 20180208 WA0011
Nella giornata di giovedì grasso, i bambini della Scuola dell’Infanzia Diaz hanno conosciuto il ritmo del cuta cute, il tipico strumento musicale di Carnevale. Incuriositi e divertiti hanno provato a turno a suonarlo, dopo aver assistito alla sua costruzione e dopo avere ascoltato la canzone che ha preso il nome proprio dallo strumento:

’U cuta cute vene da Pestizze jàlzete zia Mari’, damme na ziche de salzizze

Ci non ’nge arrive e pigghie la furcedde e accundandisce a tutte sti uagnaredde…

Ringraziamenti speciali al Laboratorio teatrale e di canti popolari dell’U.T.E.P.  che mostra impegno nella diffusione delle tradizioni locali.

0
0
0
s2smodern

IMG 20180207 WA0011
La Scuola Dante ha partecipato alle finali provinciali di Grottaglie.

Primo classificato: Costantino De Vietro

Terzo classificato: Cimarrusti Gaetano

I ragazzi rappresenteranno la provincia di Taranto alle finali regionali.

0
0
0
s2smodern

rd
Si è appena concluso il progetto Rudy Panda, presso il secondo plesso della scuola dell’infanzia dell’I.C. “A. Diaz” di Laterza (TA), (Nel plesso diaz si è concluso martedì 30 gennaio) mentre è ancora in fase di realizzazione presso il terzo plesso della scuola dell’infanzia Collodi del medesimo istituto.

     Il progetto è iniziato agli inizi di novembre, ed è stato portato avanti dalle volontarie dell’A.N.A.I. di Ginosa (TA), Anna Leccese e Maria Daniela Bozza.

0
0
0
s2smodern

IMG 0044

 

 

Divisi in gruppi, i ragazzi della "Dante" hanno preso parte alla visita guidata dal tema “Universo Pop”, un percorso completo di trentanove opere dei grandi maestri della Pop Art. Le guide della mostra hanno accompagnato gli alunni nelle sale della Fondazione Sassi: dai pupazzetti di Keith Haring che abbracciano, alle pitture combinate di Robert Rauschenberg, dal falso retino tipografico di Roy Lichtenstein alla genialità di Andy Warhol, alla parola che diventa immagine nelle opere di Robert Indiana. Artisti sempre attuali che hanno suscitato molto interesse tra i ragazzi in un alternarsi di serigrafie, arazzi, vinili, stoffe, corde e terrecotte.

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

Amica1

 

 

 

Riconoscimento "Scuola amica"

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

OPS

 

Ancora brillanti risultati per i nostri alunni

 

 

0
0
0
s2smodern

PROGETTO SOLIDARIETA'

IMG 20180121 WA0003
Si è concluso nel migliore dei modi il Progetto Solidarietà “Andare oltre … insieme agli altri”, che ha visto coinvolto l’intero Istituto Comprensivo nella raccolta fondi pro Telethon, Adozione a distanza e Unicef. Sono stati raccolti ben 9.090,13 euro di cui 250,00 devoluti all’Unicef e altri 250 per l’adozione di bambini del Brasile.

0
0
0
s2smodern

FESTA DELLO SPORT

sport
Di sicuro è questo il pensiero più ricorrente nella mente dei nostri allievi che aspettano con ansia l’ora di educazione fisica…che non è proprio rilassante date le corse, gli esercizi e gli allenamenti cui i docenti li sottopongono ma… è entusiasmante competere, con naturalezza e senza cattiveria, con i propri compagni. E poi c’è la festa dello sport!!!

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

PROGETTO CROCUS

crocus
Anche quest’anno abbiamo curato il giardino della memoria dei bambini ebrei morti durante le tristi persecuzioni. Abbiamo infatti piantato bulbi di crocus nel loro ricordo. Per questa attività ringraziamo la ditta Fertileva e il Sig. Scarati che anche quest’anno ci ha donato il terriccio per i nostri fiori. Il progetto Crocus è un’iniziativa internazionale…..potevamo noi mancare?

Grazie alla proficua collaborazione dei nostri collaboratori, il Sig. Tonino, il Sig. Michele e la Sig.ra Rosella, i bulbi sono stati interrati con ordine ed entusiasmo, non prima di aver spiegato ai discenti, attraverso video, lezioni orali e canti, le motivazioni dell’iniziativa.

0
0
0
s2smodern