Attività Alunni
- Dettagli
- Visite: 14531
Il progetto è stato rivolto alle classi seconde della scuola primaria Diaz.
Tutor: ins Vita D’Addario/Esperto: ins Grazia Russi
Scopo del Progetto, realizzato in trenta ore, è stato quello di educare gli alunni all’utilizzo del pensiero computazionale per migliorare le capacità di problem solving e dare impulso alle STEAM (Science, Tecnology, Engineering, Art, Maths). Gli alunni hanno fatto semplici esperienze di Coding, come attività trasversale, sfruttando i percorsi proposti dal progetto “Programma il futuro”, e le risorse disponibili su Code.org. L’obiettivo è stato, dunque, realizzato in modo costruttivo, tramite attività di scoperta e gioco.
- Dettagli
- Visite: 824
La fine dell'anno scolastico coincide con il tempo dei bilanci che può dirsi decisamente positivo per quello che riguarda la biblioteca del plesso Dante. Sabato 08 giugno il funzionario della Regione Puglia, dott. Giuseppe Tucci nonché Presidente del consiglio di Istituto ha consegnato alle prof.sse Caterina Mallano, Milena Carbone e Grazia Pollicoro, referenti del progetto L'Arte in ogni libro, altri preziosi volumi. I 249 volumi della Regione si sommano ai 54 donati dall'editore Dellisanti.
- Dettagli
- Visite: 1101
Albero: parola nobile, spinta naturale verso l’alto, verso il cielo; se l’albero è d’ulivo, il valore raddoppia, allora si pensa alla sacralità del simbolo, all’oro del suo nettare, alla bellezza e alla saggezza tramandate dalla storia.
Se tutto questo diventa ricerca operosa di storie, notizie, leggende, cibi semplici e sani, profumi antichi e mai dimenticati, da parte di giovani menti, che crescendo, vanno via via prendendo consapevolezza del mondo, allora si compie la magia e tutto ciò che si racconta diventa oggetto e l’oggetto diventa premio meritato.
- Dettagli
- Visite: 699
Il giorno 29 maggio presso il fantastico scenario del Castello Aragonese di Taranto si è tenuta la giornata provinciale della prevenzione AgoraPrev organizzata dalla ASL Taranto in collaborazione con il Miur e la regione Puglia. Alla manifestazione hanno partecipato autorità politiche, scolastiche e molte scuole di Taranto e provincia che hanno aderito ai progetti del piano strategico per la promozione alla salute 2019.
- Dettagli
- Visite: 1057
Emozioni straordinarie Sabato 11 Maggio 2019 presso la scuola dell’infanzia “A. Diaz” per la “Festa della mamma”, dove i piccoli discenti tra gli affetti dei genitori, la presenza dei docenti e del Dirigente scolastico Fabio Grimaldi, al quale va il nostro ringraziamento, hanno sperimentato una forma laboratoriale in cui attività di pixel-art, pittura, magia di colori, danza, stati d’animo, vissuti personali si sono fusi in un’ armonia straordinaria .
- Dettagli
- Visite: 721
FORMAZIONE di AMBITO TA022-UFC12
Partecipazione docenti: IC Diaz-IC Marconi-Michelangelo-IISS Perrone Castellaneta
📌Per i docenti, la formazione permanente è vissuta come una sfida, un’opportunità per aprirsi a nuovi percorsi e alla condivisione delle buone pratiche.
Si è appena concluso, presso l’IC Diaz, il corso “Coesione sociale e prevenzione del disagio”.
La docente, Raffaella Conversano, ha guidato un gruppo profondamente consapevole di come la formazione sia necessaria per accrescere le conoscenze e le competenze spendibili nella quotidianità e ha creato occasioni di confronto tra i docenti, coinvolgendoli emotivamente.
- Dettagli
- Visite: 709
ARTISTI PER UN PON
Festa conclusiva
- Dettagli
- Visite: 1142
TEATRO IN LINGUA INGLESE
Nel nostro Istituto Comprensivo, si è conclusa da poco una full immersion di tre giorni in lingua inglese che ha coinvolto tutti gli alunni dai cinque ai dodici anni. Infatti nei giorni 2 - 3 - 11 aprile, è stato presentato il Teatro didattico interattivo in lingua inglese tenuto da madrelingua della Bell Beyond English Language Learning, specializzati in TIE (teatro didattico interattivo).
Lo scopo del progetto, inserito nel PTOF, è stato quello di utilizzare le potenzialità e i benefici del teatro nell’insegnamento della lingua straniera.
- Dettagli
- Visite: 760
COMPITO DI REALTA’-SCUOLA E TERRITORIO – CULTURA E TRADIZIONE “A’ SCARCEDD”
La festa della Pasqua ha una profonda origine religiosa ed è stato molto importante anche quest’anno presentare questo aspetto ai nostri bambini e alle loro famiglie in modo da poter conoscere e ricordare in profondità il significato delle nostre tradizioni.
In questo periodo nella nostra Scuola dell’Infanzia “COLLODI” abbiamo dedicato un intero spazio didattico un grande compito di realtà relativo al nostro paese e alle sue tradizioni pasquali.
Una grande occasione di apprendimento cognitivo – affettivo – relazionale e linguistico dove tutti i bambini hanno avuto modo di esplorare, osservare, manipolare e infine degustare il prodotto finale: “A’ SCARCEDD”
Le insegnanti ringraziano il D.S. e tutte le Famiglie per la cortese collaborazione.
Docente F. S. Infanzia-M.T. Scarponi
- Dettagli
- Visite: 1095
Mercoledì 10 Aprile, nel teatrino dell’I.C. “Diaz” si è tenuto l’incontro tra la Guardia di Finanza e gli alunni delle classi V “Diaz”e II A “Dante”, sul tema “La legalità economica come valore sociale”, in concomitanza con il Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della G. di F. e il MIUR, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. Il sottotenente Paolo Di Bin, il maresciallo ordinario Valentina Mure’ e il maresciallo ordinario Francesco Ruffino hanno coinvolto e interessato in maniera straordinaria gli alunni con l’intento di sensibilizzarli alla consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.