Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

eTwinning

WhatsApp Image 2023 05 08 at 21.21.10 4
Si è conclusa la prima giornata della Settimana Europea dell'IC Diaz, all'insegna dell'amicizia e della condivisione. Nella mattinata odierna i partner provenienti dalla Romania sono stati accolti nella nostra scuola sulle note dell'Inno alla Gioia, eseguito con grande impegno dall'orchestra scolastica e con grande professionalità dai nostri docenti del corso musicale. 
Dopo una breve visita del plesso Dante e del plesso Diaz la delegazione ha raggiunto il primo cittadino di Laterza che, con gioia, li ha accolti nella Casa Comunale. 
Il pomeriggio ha avuto un risvolto culturale con la visita ad Alberobello, città pugliese Patrimonio dell'Umanità UNESCO, in cui gli studenti italiani, come piccoli ciceroni, hanno accompagnato  i nostri ospiti raccontando loro la storia e le caratteristiche della città dei trulli. 
Appuntamento a domani con altre attività e con la celebrazione della Giornata dell'Europa. 

0
0
0
s2smodern
WhatsApp Image 2023 02 08 at 21.06.02
Nell'ambito del progetto Etwinning “GAME SEVEN TO SEVENTY WITH US” gli alunni delle classi quarte, insieme agli studenti turchi e bulgari del gruppo, hanno trovato comuni momenti di incontro nell’organizzazione di  giochi tradizionali, che hanno coinvolto anche le famiglie.

 

 

 

0
0
0
s2smodern

eTwinning School Label 2023-2024

WhatsApp Image 2023 05 03 at 22.46.01
Con grande orgoglio il Dirigente Scolastico, prof. Fabio Grimaldi, e tutto il personale docente dell’IC Diaz di Laterza hanno accolto la notizia dell’odierno conferimento della certificazione europea di Scuola eTwinning 2023-2024. Un prestigioso riconoscimento a livello europeo che considera la nostra scuola modello di buone pratiche con una leadership condivisa, sinonimo di eccellenza per la didattica innovativa a distanza.

Gli insegnanti delle scuole eTwinning lavorano in team per pianificare le attività e condividono esperienze e buone pratiche con i colleghi, all’interno e all’esterno della scuola. La collaborazione e la condivisione diventano, pertanto, fondamentali per la partecipazione attiva di ciascuno.

La Scuola eTwinning si impegna a svolgere un ruolo di ambasciatrice per le altre scuole del territorio, promuovendo attivamente eTwinning attraverso giornate a porte aperte, riunioni informative e attività di mentoring.

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2023 04 05 at 22.20.56
Oggi, nell’ambito del progetto Etwinning “GAME SEVEN TO SEVENTY WITH US”, le classi quarte si sono collegate con le scuole della Turchia e della Bulgaria per un momento di condivisione. Gli alunni, otre a conoscersi, a scambiare brevi frasi in inglese, hanno svolto insieme ai loro amici stranieri un gioco in comune. È stata un’esperienza coinvolte, emozionante e … sicuramente divertente. A fine giornata siamo stati tutti contenti dei risultati raggiunti all’insegna dell’integrazione e dell’amicizia e fra i popoli.

 

 

 

0
0
0
s2smodern
PROGETTO E-TWINNING “A Musical Journey”
 
333565786 5995349370500666 8332962747447602848 n
 
Un nuovo viaggio è appena iniziato: sì un viaggio musicale!
“A Musical Journey” è la nuova avventura e-Twinning appena iniziata dagli alunni della classe 2^B della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” dell’IC Diaz di Laterza.
Il progetto, proposto e scritto dalla professoressa Seyma Ayyildiz dell’Istituto Amcaelik Ortaokulu (Turchia), con cui la nostra scuola collabora, e dalla professoressa Tarana Abbasova dell’Azerbaigian come co-fondatrice, vede la partecipazione di studenti e insegnanti delle scuole della Moldavia, della Grecia, della Lituania, della Bulgaria, dell’Ucraina, della Bosnia Erzegovina, della Polonia, della Romania, della Georgia, della Turchia e dell’Italia con l’obiettivo di potenziare le competenze di lingua inglese utilizzando il linguaggio universale della musica. 
La musica è identità, etnia, storia, tradizione e cultura di un popolo. Le canzoni svelano il patrimonio di una determinata lingua. L’interazione con le culture facilita la comunicazione tra le persone. 
In questo “viaggio” potenzieremo la lingua inglese progettando giochi, cantando e traducendo canzoni. Useremo la musica come interazione culturale e, insieme, realizzeremo un libro che narri la cultura musicale di ogni paese partner.
                                                                                                                                                        Prof. Giuseppe Bufano
 
 
0
0
0
s2smodern

PROGETTO ETWINNING

Nell'ambito del progetto eTtwinning, le classi quarte, insieme agli altri partner di progetto, hanno prodotto dei video sulle regole per navigare sicuri in Internet.

SAFER INTERNET DAY

https://youtu.be/Ij_WVCmhnog   (Video Youtu.be)

0
0
0
s2smodern
ARTICOLO ETWINNING PRESENTAZIONE pages to jpg 0001
Le classi quarte del nostro I.C. “Diaz” hanno aderito al progetto E-Twinning GAME SEVEN TO SEVENTY WITH US, per l’ampliamento dell’Offerta Formativa. Si tratta di un gemellaggio virtuale con altre scuole, che utilizzeranno la piattaforma Twinspace per scambiarsi informazioni, idee e materiali didattici multimediali.
Formazione docenti: E-Twinning, trampolino di lancio verso l’internazionalizzazione della didattica
WhatsApp Image 2023 02 08 at 21.06.02
Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro online di formazione per i docenti dell’IC Diaz di Laterza incentrato sul “fare” e-Twinning a beneficio di studenti e docenti e sull’importanza dell’internazionalizzazione della didattica. L’incontro, tenuto dall’Ambasciatrice Erasmus ed E-Twinning per la Puglia, la Dott.ssa Rossana Latronico, è stato mirato a sensibilizzare sempre più docenti nel praticare una didattica aperta e condivisa con Partner Europei.
E-TWINNING: KNOWING MY/YOUR COUNTRY 
WhatsApp Image 2023 01 28 at 16.44.39
Avviato un nuovo progetto e-Twinning per l'ampliamento dell'offerta formativa del nostro Istituto Comprensivo.  Questa volta i protagonisti sono gli alunni della classe 3^B della scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" guidati dai docenti  Rosa Salluce, Filomena Mele,   Rossella Bozza e Giuseppe Bufano. KNOWING MY/YOUR COUNTRY, questo il nome del progetto, vede la partecipazione di ben 12 Paesi, Europei e non: Spagna 🇪🇸, Italia 🇮🇹, Turchia 🇹🇷, Polonia 🇵🇱, Tunisia 🇹🇳, Giordania 🇯🇴, Nord Macedonia 🇲🇰, Romania 🇷🇴, Albania 🇦🇱, Lituania 🇱🇹, Croazia 🇭🇷 e Norvegia 🇳🇴 che collaborano  con lo scopo di preservare e far conoscere il proprio patrimonio ambientale e culturale. La lingua utilizzata è l'inglese cosicché alunni e docenti avranno l'opportunità di incrementare le competenze linguistiche attraverso  attività interattive con l'uso delle nuove tecnologie e con incontri online volti a conoscere i propri compagni di "viaggio" e a condividere gli elaborati prodotti. A breve, attraverso un sondaggio online, sarà scelto il logo e il poster del progetto tra i tanti arrivati; al concorso hanno partecipato anche i nostri alunni  che hanno realizzato il prodotto durante le attività che li hanno  entusiasmati poiché hanno potuto mettere  in campo la propria creatività oltre alle conoscenze e competenze informatiche. Let's discover our culture! 

Prof. Giuseppe Bufano

0
0
0
s2smodern

PROGETTO E-TWINNING – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

WhatsApp Image 2022 11 29 at 19.45.01
Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado ha aderito ai progetti europei e-Twinning. In particolare la classe 3^C del plesso Dante, guidati dal docente Bufano Giuseppe, partecipa al progetto I’m an Alien. Tell me about your country! con lo scopo di migliorare le proprie competenze in lingua inglese e digitali e, allo stesso tempo, promuovere il proprio territorio, la propria cultura e le proprie tradizioni e conoscere quelle degli altri Paesi partecipanti: Turchia, Polonia e Slovacchia.
Le attività, iniziate due settimane fa, hanno già dato belle soddisfazioni: innanzitutto l’entusiasmo a partecipare da parte degli studenti, la voglia di aprirsi a nuove amicizie con gli altri alunni stranieri e la vittoria al concorso per la realizzazione del logo del progetto. Tutti gli alunni hanno realizzato il logo che rappresentasse le varie nazioni coinvolte: chi ha rappresentato i monumenti delle principali città, chi le bandiere, chi i piatti tipici…
Dopo una settimana, in cui gli alunni hanno coinvolto amici e parenti a partecipare alla scelta del logo, ha vinto quello realizzato dal nostro alunno Giuseppe Bonora.
Grazie a tutti gli alunni coinvolti per i bellissimi lavori svolti in questa prima fase del progetto.
Prof. Giuseppe Bufano
LINK VIDEO YOUTUBE
https://www.youtube.com/watch?v=mNw6mvPH9-c
 
0
0
0
s2smodern