LIBRI DI TESTO A.S. 2024-2025
- Dettagli
- Visite: 257
AVVISO
SI COMUNICA CHE NELLA SEZIONE "ALUNNI - LIBRI DI TESTO" SONO PUBBLICATI GLI ELENCHI DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2024/2025 SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CORSACONTROLAFAME
- Dettagli
- Visite: 223
Lunedì 03 giugno gli Istituti Comprensivi Diaz e Marconi-Michelangelo, hanno vissuto e condiviso uno straordinario momento di solidarietà con la manifestazione finale del progetto Corsa contro la fame, con l'obiettivo di raccogliere i fondi per salvare la vita dei bambini malnutriti del Bangladesh. Oltre 2000 partecipanti tra alunni, docenti, famiglie e associazioni del territorio hanno "invaso" letteralmente la Piazza per unirso contro la fame nel mondo. La manifestazione è stata presentata da Nicla Pastore di Telerama alla presenza dei due Dirigenti scolastici Fabio Grimaldi e Pasquale Castellaneta, del Sindaco Franco Frigiola, del Consigliere delegato allo sport Feliciano Frigiola e della responsabile del Centro Diurno Nuova Luce Annamaria Malizia.
MAT che passione 5
- Dettagli
- Visite: 260
Mercoledì 29 maggio 2024 si è concluso il decimo appuntamento con il PON "Matematica che passione!" (INVALSI) con l'esperta ins. Calabrese Aureliana e la tutor ins. Giaccari Simona. Rivolto agli alunni delle classi quinte, il percorso logico-matematico proposto ha puntato al consolidamento di obiettivi didattici e concetti, talora di difficile acquisizione, in maniera ludica, con l'alunno come protagonista, attore e creatore nel mondo dei numeri, del calcolo, della geometria e della logica. Il gioco dovrebbe essere mezzo nell'insegnamento di tutte le discipline proprio per la sua funzione strategica: permette infatti di motivare i bambini, sdrammatizzare i momenti formativi e divertirsi mentre si impara.
IL GIOCO DELLA RETE
- Dettagli
- Visite: 243
Venerdì 31 maggio, nel plesso Diaz, si è concluso il progetto
"il gioco della rete ...che promuove la salute" promosso da: Regione Puglia -Assessorato alle Politiche alla Salute; ASL Taranto, rivolto alle classi quarte della scuola Primaria.
I docenti e gli studenti hanno presentato alla referente dell'ASL di Taranto, la dott.ssa Licomati, i lavori svolti durante l'anno scolastico.
ETWINNING-prim
- Dettagli
- Visite: 214
L’incontro è un luogo dove convergono idee, linguaggi, sorrisi, saluti, amicizia…sono questi i ponti che avvicinano i popoli e che i bambini della 4a D dell’I.C. DIAZ, guidati dalle insegnanti Anna Tamborrino, Daniela Bellini e Marisa Pietricola, hanno potuto sperimentare incontrando virtualmente i ragazzi della Primary School Vladimir Pavlović Čapljina, della Bosnia ed Herzegovina. L’atmosfera giocosa ha entusiasmato gli animi partecipando a quiz sulla lingua inglese. Il meeting si è concluso a suon di canzoni, che i bambini avevano imparato per l’occasione. L’esperienza di questo progetto ha dimostrato che il miglior modo per imparare è quello di divertirsi INSIEME.
Circolare n. 217 - Comunicazione anticipo programmazione Scuola Primaria ed Infanzia
- Dettagli
- Visite: 257
PON ITA per stranieri
- Dettagli
- Visite: 307
Pon - Potenziamento di competenze di base in Agenda Sud. Mod: Italiano: per una scuola accogliente dove nessuno è straniero, classi 1-2.
Esperto V. Scarati, Tutor M. Casarola. (aprile-maggio 2024) L'inclusione scolastica è la chiave del successo formativo: la partecipazione in modo attivo, la valorizzazione delle unicità e i sentimenti di appartenenza al contesto classe-scuola-comunità di tutti gli studenti. La motivazione e l'empatia sono necessari per creare inclusione come pure l'essere assertivi e prosociali ne sono cardini imprescindibili. E' proprio da qui che è nato il progetto "IO STO BENE CON VOI": mettere in atto atteggiamenti con scopi sociali positivi e rivolto al benessere degli altri ma anche di se stessi, valorizzando l'aspetto didattico ,a anche ludico. L'utilizzo dell'antica tecnica e metodologia giapponese del Kamishibai (teatro di carta) ha permesso ad ogni alunno di esprimersi attraverso il racconto e la lettura personalizzata con curiosità ed entusiasmo dove tutti si sono sentiti protagonisti
CLIP https://www.facebook.com/100011152050624/videos/1483218642275997
ETW
- Dettagli
- Visite: 228
La nostra collaborazione virtuale con i paesi Europei continua!
Oggi i bambini delle classi 4^A/B della scuola Primaria dell’I.C. Diaz accompagnati dalle insegnanti Tucci Ileana, Tucci Filomena, Gallitelli Melita, Misano Carmela, Zaccaro Gianna hanno incontrato online, i loro compagni spagnoli della Sagrado Corazon, seguiti dall’insegnante Leticia Gonzalez per completare il lavoro in rete tra le loro scuole. Palpabile l’emozione dei bambini che, particolarmente attenti agli obiettivi del progetto, si sono preparati per salutare in spagnolo i loro compagni più grandi e intonato per loro una bellissima melodia.
PON-ITA che passione
- Dettagli
- Visite: 229
Progetto PON "Agenda Sud" Italiano che passione!" CLASSI QUINTE
Oggi 31 Maggio 2024, presso il plesso Diaz, si è concluso il Pon "Italiano che passione "destinato agli studenti delle classi quinte della scuola primaria, con l'esperta Anna Di Giorgio e la tutor Annalisa Bongermino. I corsisti hanno approfondito le conoscenze linguistiche, migliorato le competenze cognitive e sviluppato capacità critiche e riflessive, logiche e inferenziali in vista delle Prove Invalsi.
Si sono adottate metodologie laboratoriali connesse alla lingua italiana, tra cui il Debate con l'intervento della Prof. Grazia Pollicoro, docente della scuola ed esperta di tale metodologia, che ha spronato gli alunni ad argomentare su temi concordati attraverso dibattiti regolamentati per rafforzare l'autostima e imparare a gestire correttamente i dialoghi nei rapporti interpersonali.
ETW_NOSTRE CULTURE
- Dettagli
- Visite: 636
Nella penultima settimana di scuola, si sono svolti gli incontri online finali dei progetti eTwinning dedicati alla riscoperta del territorio, del patrimonio culturale e delle tradizioni locali. Il progetto "Riscopriamo le nostre culture", condotto in lingua italiana, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi 1^B e 1^D, guidati dai docenti Pollicoro, Bozza e Bufano. I discenti si sono incontrati online con i loro coetanei provenienti da Slovenia, Romania, Polonia e varie altre scuole italiane. Questo progetto ha offerto un'opportunità unica per esplorare e condividere le proprie culture, creando un ponte di comprensione e amicizia tra giovani di diverse nazionalità.