Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande

Attività Alunni

1
Venerdì 15 novembre nella sala mensa della Scuola dell’Infanzia “A. Diaz”,  diventata per l’occasione “UN BOSCO AUTUNNALE”,  si è tenuto il compito di realtà “Storia di una melagrana” dal racconto rivisitato : ”La principessa che aveva paura della frutta”. Un'occasione di "condivisione gioiosa" dettata dalla semplicità, ma organizzata  con cura,  professionalità, grande lavoro di squadra  e tanto amore, da docenti  e bambini di tutte le sezioni del plesso. Tra cesti colmi di deliziosi frutti, profumatissime crostate, succhi  preparati rigorosamente con la melagrana, danze a tema e drammatizzazione della suddetta storia, abbiamo salutato   festosamente l'autunno insieme al Dirigente scolastico Fabio Grimaldi.

0
0
0
s2smodern

e598ba8e 38a1 4f58 83b9 cca43cef5948
Si è concluso venerdì 15 Novembre il modulo PON “Sani cresciamo se ben ci alimentiamo” rivolto agli alunni delle classi V della primaria. Un'avventura tra conoscenza dei principi alimentari ed esperienze pratiche sul territorio  per mettere in pratica le informazioni apprese. L'esperienza, vissuta con entusiasmo dai ragazzi, ha fornito l'occasione per conoscere realtà artigianali del territorio quali il Caseificio Moschetti che ha accolto con calore la scolaresca incantata ad assistere alle fasi del ciclo del latte, dalla mungitura alla produzione di bontà casearie belle da vedersi ma soprattutto buonissime da mangiare. Anche le fasi di produzione del pane hanno interessato ed emozionato gli alunni che hanno dato via libera alla curiosità ponendo numerose domande ai panettieri del Panificio Costantino che hanno offerto prodotti appena sfornati e...sì anche qui le papille gustative sono state deliziate.

 

 

0
0
0
s2smodern

1
Venerdì 15 novembre le classi quinte hanno incontrato i bambini dell'infanzia del plesso San Francesco per il progetto Continuità "Proseguiamo... Insieme".

Un bellissimo momento di festa e condivisione. Inoltre gli alunni della primaria hanno donato una stampante multifunzione.

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

1b717b4a 5fde 4cb1 a3a2 15c71cf91ad6
“La pedagogia della cura
” è oggi più che mai un concetto pedagogico che abbiamo applicato con molta attenzione alle nuove famiglie che ci hanno scelto come luogo educativo per i propri figli in questa prima parte dell’anno.

Nella nostra scuola la cura si esprime attraverso le prime forme di conoscenza di collaborazione e condivisione con i nuovi genitori, tutte le docenti da ottime “caregivers” hanno dedicato attività di intensa socializzazione ai piccoli che sono riusciti ad organizzare la prima esibizione motoria e canora il giorno 24 di ottobre in occasione della nostra Festa dell’accoglienza.

 

 

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern

56c4412c 927d 48fb 9e5c 52bf38d75926

 

 

Oggi,18 ottobre 2019, i riflettori si sono accesi sulla 5^ a dell’I. C. “Diaz”: la classe ha vinto il primo premio del concorso “Mo’ e Nini”, realizzando un mega-lapbook sull’ulivo e il suo prezioso olio.

Ogni bambino ha ricevuto una maglietta, una gomma, una matita e…una bottiglietta di olio, in piu’ la classe ha vinto un assegno di 1000 euro per acquistare sussidi didattici.

Grande la soddisfazione dei bambini, degli insegnanti e del Dirigente Scolastico Fabio Grimaldi, attento sostenitore di progetti e iniziative che promuovono l’educazione alla salute e alla sana alimentazione.

 

 

 

0
0
0
s2smodern


Il 2 ottobre
, giornata dedicata ai Nonni, nei plessi della Scuola dell’Infanzia “A. Diaz”   i bambini e le docenti hanno invitato i nonni per dedicare loro un bel momento di incontro e di festa. Le docenti  prima di coinvolgere i nonni in attività con i propri nipoti, hanno sottolineato l’importanza che gli stessi hanno nella nostra società  e li hanno ringraziati per tutto ciò che fanno per i piccoli. I Nonni è stato detto, rappresentano simbolicamente le Radici della pianta che è la Famiglia, ed essa  cresce forte e rigogliosa se le radici sono ben salde nel terreno. Nonni e bambini sono per il nostro mondo memoria e futuro, sono radici e frutto! I nonni sono tesoro e compagnia speciale, raccontano e mostrano i segreti del viaggio della vita che i bambini devono ancora scoprire, insegnano valori e verità che custodiscono nel cuore e nelle mani, donano vecchi saperi, quelli preziosi che non passano mai di moda.

Per l’occasione sono stati allestiti nelle sezioni del suddetto plesso specifici laboratori che hanno visto i bambini cimentarsi, insieme ai loro nonni, in attività di piantumazione allietati dalla la presenza del Dirigente scolastico Fabio Grimaldi.                                        

Per i bambini della scuola dell’infanzia la terra è un elemento quasi magico, tutto da esplorare, scavare, travasare, trasportare, mescolare e rappresenta un’opportunità davvero speciale per spaziare attraverso innumerevoli esperienze che partendo dal proprio corpo giungono ad interessare tutto ciò che li circonda.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2019 09 21 at 12.15.57

Sabato 21 settembre le classi quinte della nostra scuola sono state inviate dal Liceo scientifico di Laterza per partecipare al progetto accoglienza delle classi prime. In tale occasione i nostri alunni hanno cantato la canzone Mai più schiave premiata lo scorso anno dal presidente della repubblica Sergio Mattarella.

0
0
0
s2smodern

WhatsApp Image 2019 09 21 at 12.07.37

Venerdì 20 settembre le classi quinte della nostra scuola hanno partecipato alle attività laboratoriali organizzate dalle Masserie Didattiche presso la Fiera del Levante. Tra le tante attività svolte hanno potuto conoscere le varie fasi della produzione dei latticini e partecipare ad un divertentissimo spettacolo di scienze.

0
0
0
s2smodern

MODULO: Pensiero Logico & Coding 3

TUTOR: Ins. Angela R. Paradiso

ESPERTO: Ins. Aureliana Calabrese

47
Il progetto ha coinvolto gruppi di alunni delle classi terze della scuola primaria “Diaz”. Il modulo è stato realizzato in 30 ore, in orario pomeridiano. Gli alunni hanno partecipato assiduamente agli incontri programmati e hanno mostrato subito interesse per tutti gli argomenti presentati. Le attività di Coding sono state svolte sia in modalità unplugged che in modalità on line utilizzando le piattaforme “Code.org” e “Scratch” e hanno consentito ai corsisti di sviluppare il pensiero computazionale e di potenziare le capacità di problem solving. Vedere i bambini concentrati a “programmare” ed eseguire istruzioni, collaborare per il raggiungimento di una meta comune o di una   soluzione condivisa, trovare nuove strategie risolutive è stato davvero bello e gratificante per tutti.

 

 

0
0
0
s2smodern

TUTOR: Ins. Sillitti Lucia Add.ta

ESPERTO: Dott. Sportelli Michele

WhatsApp Image 2019 06 22 at 12.45.07 1
Gli esiti finali seguiti all’attuazione del progetto PON/FSE: “Pensiero computazionale e Cittadinanza digitale1”, che ha coinvolto gruppi di alunni delle classi quinte della scuola primaria “Diaz”, sono stati ottimali. 
Il progetto ha avuto uno svolgimento regolare. L’interesse degli alunni è stato attivo e assiduo, come si evince dal registro delle presenze. Le conoscenze acquisite sono state valutate in modo positivo per la maggior parte degli alunni, con livelli di interessi soggettivi.

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern